
Cowboy e fantascienza: “Un connubio già visto” diranno in molti. Niente di più vero (vedere la pagina Fantawestern su Wikipedia per conferma), ma Westworld é qualcosa di diverso. La storia finora… Westworld é un immenso parco tematico con ambientazione western. Gli abitanti del parco sono degli avanzati androidi, difficilmente distinguibili dalle persone in carne ed ossa, il cui solo scopo è intrattenere i clienti umani del parco offrendo qualsiasi tipo di svago e/o opportunità, dal sesso sfrenato (nel saloon sono presenti una serie di robo-prostitute pronte a soddisfare ogni voglia) alla possibilità di partecipare a delle vere e proprie quest in giro per il parco con la possibilità di uccidere i residenti (i quali, per contro e ovviamente, non possono uccidere i clienti, ricorda molto la prima delle Tre Leggi della Robotica di asimoviana memoria). Tutto fila liscio, fino a quando, a seguito dell’aggiornamento del software dei residenti, alcuni di questi cominciano a provare emozioni reali, a comportarsi in modo strano e a dubitare della veridicità di quanto li circonda.
I filoni narrativi attuali sono svariati:
- la ricerca del Labirinto da parte de L’uomo in Nero, cliente storico del parco che sta ammazzando un’enorme quantità di residenti pur di raggiungere il suo scopo;
- Maeve, la matrona di Westworld, e il tentativo di capire quanto le sta succedendo e da dove arrivano le visioni che sta avendo da qualche tempo
- il dottor Ford, direttore creativo del parco e uno dei primi creatori dei residenti, porta aventi la sua nuova trama narrativa, incurante di tutto e di tutti
- Bernard porta avanti il suo “progetto interno”, instradando Dolores verso il Labirinto (e visti i precedenti tra Dolors e l’uomo in nero, ci sarà da divertirsi)
- William (il buono) e Logan, (il cattivo) due clienti del parco, sono alle prese con una quest e incontrano Dolores che si unisce a loro.