
Ho voluto aspettare 12 ore prima di scrivere le mie sensazioni.
A fine partita avrei rischiato di farmi fuorviare dalle emozioni.
Partiamo da un dato statistico: in 11 partite in stagione, Sassari ha battuto 6 volte l’Olimpia… purtroppo nei momenti in cui contava veramente: in Supercoppa, in finale di Coppa Italia e in gara-7 della semifinale playoff.
Ci abbiamo sperato e abbiamo creduto nel miracolo dopo la rimonta da 1-3 a 3-3 e la “bella” da giocare nella “fortezza” quasi inespugnata (solo Sassari ha vinto in questa stagione al Forum, proprio in gara-2) con un Alessandro Gentile, insieme a Samuels, che si é caricato la squadra sulle spalle, ha promesso che ci avrebbe riportato qui e l’ha fatto.
Non voglio fare un report della partita, non é il mio lavoro… io sono un tifoso e ho un po’ di domande da fare allo staff tecnico:
- Perché non dare qualche minuto di riposo a Samuels tra terzo e quarto periodo? Negli ultimi 3 minuti dei regolamentari e nel supplementare si vedeva chiaramente che non ne aveva più.
- Perché continuare ad insistere con Gentile, che purtroppo in questa partita non ne ha azzeccata una in attacco? In più di un’occasione ha cercato di mettersi in partita, a volte esagerando con tiri troppo forzati, pure per la sua classe, a volte tenendo troppo il pallone per sé.
- Perché giocare per 15 minuti (10 del quarto periodo e 5 dell’overtime) con soli 2 giocatori “d’attacco”? Cerella e Moss a lungo il canestro non l’hanno nemmeno guardato, ed erano in campo più per le loro doti difensive, mentre di Gentile ho già chiesto prima; rimangono Hackett (che, mi spiace, in questa serie ha creato più scompiglio tra i compagni che tra gli avversari) e Samuels, encomiabile.
- Com’é possibile che Sassari abbia preso 10 rimbalzi offensivi di più? Lawal sembrava Rodman mentre i suoi compagni erano assatanati nella lotta sotto i tabelloni (vedi finale dei regolamentari), i nostri in più di un occasione si sono dimenticati il tagliafuori.
- Perché non dare mai un’occasione ad Angelo Gigli? Dubito che potesse far peggio dei vari Elegar, James o Kleiza
- Chi pagherà per questa stagione fallimentare? Non raccontiamoci favole, raggiungere le Top 16 di Eurolega non é un traguardo, soprattutto per come si sono svolte, con il girone d’andata da 1 vinta; la Coppa Italia persa per l’ennesimo anno; uscire dai playoff dopo aver dominato la stagione regolare.
Ieri sera ho rivissuto 2 momenti del passato.
Gara-5 di finale del 1991, che é uno scenario simile: siamo i favoriti per la vittoria e in casa non abbiamo mai perso… e sappiamo tutti com’é andata a finire.
Gara-4 di finale del 2005: in questa occasione siamo gli underdog, gli sfavoriti, siamo 2-1 per la Fortitudo e sappiamo com’é andata a finire.
Una certezza però ce l’ho: ha vinto Sassari perché é una squadra, Milano no… é un insieme di ottimi (?) giocatori che hanno dimostrato di non saper giocare assieme.
My two cents